25 settembre – 19 dicembre 2010
Curata da Michele Tavola
L’esposizione, che celebra Matisse come maestro della linea, costituisce un’occasione davvero imperdibile perché la più completa mai concepita in Italia sulla grafica del grande autore del fauvismo, espone al pubblico circa 80 capolavori di grafica appartenenti a otto diversi e rari libri d’artista appartenenti agli anni della maturità e all’ultima stagione della sua vita. Tra tutti particolarmente noto è Jazz, libro composto tra il 1941 e il 1947 con la tecnica del pochoir e ritenuto dalla critica il più importante libro d’arte del XX secolo.